Pontremoli

Un indirizzo deve essere specificato per incorporare una mappa

Info Ospitale San Lorenzo Martire

L’Ospitale San Lorenzo Martire è il primo luogo di accoglienza che incontrerai nella tua tappa toscana lungo la Via Francigena, situato nel territorio della Diocesi di Massa Carrara e Pontremoli. Collocato nell’ex Convento dei Cappuccini, l’ospitale è stato recentemente restaurato e ristrutturato per offrire una sosta confortevole.

Pontremoli ha sempre rivestito un ruolo centrale nelle vie di collegamento religiose, militari e commerciali. Questo convento, oltre a essere una tappa fondamentale lungo la Via Francigena, era strettamente legato alla Via del Volto Santo, che conduceva a Lucca, e alla Via degli Abati, che partiva da Bobbio, seguendo antichi itinerari tra le montagne dell’Appennino tosco-emiliano. 

La posizione strategica di Pontremoli, incastonata tra valichi e corsi d’acqua, ha da sempre favorito scambi culturali e spirituali, facendo del convento un crocevia di incontri e narrazioni fin dalla sua fondazione.

L’Ospitale fu eretto dai Cappuccini nel 1500; negli anni ‘70, questa vocazione si è rinnovata grazie al carismatico Padre Daniele, figura amatissima, che lasciò un segno profondo nella comunità prima di partire come missionario nella Repubblica Centrafricana, dove morì giovane, lasciando un ricordo indelebile nei cuori di chi lo conobbe.

Nel nostro punto di accoglienza troverete installazioni che rispondono interamente ai fabbisogni rilevati di sicurezza, sostenibilità, inclusione, innovazione e digitalizzazione, per sviluppare un’offerta al pellegrino tra turismo religioso e nuove tecnologie.


Prenota ora 

L’intervento del Progetto ISAC è stato realizzato al Seminario di Pontremoli e Chiesa di San Colombano, localizzate in Piazza S. Francesco, 10 e identificate con coordinate geografiche: 44.375507°N 9.881655°E. Il codice identificativo relativo alla tappa della Via Francigena è il seguente: VF22 - 90 Pontremoli. 


Il Seminario Vescovile di Pontremoli ospita i pellegrini per il pernottamento, chiedendo un’offerta libera. Le camere mantengono la calda semplicità francescana e il pellegrino potrà usufruire di due tipologie di ospitalità a seconda delle diverse esigenze: 


  • Tipologia A n. 8 posti letto - N. 6 camere singole e N.1 camera doppia dotate di riscaldamento, lavandino in camera. Bagno e docce in comune allo stesso piano. 
  • Tipologia B n. 14 posti letto - N. 7 camere doppie con bagno e doccia in camera. Tutte le camere sono dotate di riscaldamento. Gli ospiti di questa tipologia di camere possono usufruire di un angolo cottura in comune allo stesso piano. 


La sala del camino può ospitare i momenti conviviali, mentre ampi spazi comuni garantiranno momenti di studio e di incontro, anche con la dotazione di postazioni internet. 

Dove:



L'ostello:


Tipologie posti letto:




Sala comune:

In arrivo anche l'App della Diocesi!

Study the path before but also during the journey! With an app always at hand to view the map and your position, from where you can read the latest news and review the wonderful places you will visit!

Soon on the Stores: stay updated to find out when you can download the app!