Caro pellegrino,
Benvenuto nella Diocesi di Massa Carrara-Pontremoli, un luogo che da secoli accoglie i viandanti lungo la Via Francigena. Qui, dove storia, fede e natura si fondono, potrai vivere un cammino autentico, ricco di significato e spiritualità.
Sul tuo percorso troverai punti di accoglienza dedicati nelle città di Pontremoli, Aulla, Carrara Avenza, Massa e Montignoso, pronti a offrirti ristoro e ospitalità per rendere la tua esperienza ancora più confortevole.
La nostra diocesi, che si estende su 1.186 km² e comprende 244 parrocchie distribuite tra Toscana ed Emilia-Romagna, si impegna a migliorare il tuo pellegrinaggio, soprattutto nell’occasione del Giubileo 2025. Per questo, con il sostegno finanziario nostro e del Ministero del Turismo, abbiamo avviato il progetto, pensato per arricchire e facilitare il tuo cammino lungo le cinque tappe della Via Francigena che attraversano il nostro territorio.
L’iniziativa mira a offrirti percorsi Innovativi, Sicuri e Accoglienti. Grazie a nuove tecnologie e strumenti digitali, avrai a disposizione informazioni aggiornate, supporto nel primo soccorso e una migliore orientabilità lungo tutto il tragitto. Il progetto non solo potenzia l’aspetto spirituale e culturale del pellegrinaggio, ma valorizza anche le bellezze turistiche del territorio, permettendo a te e a tanti altri viaggiatori di scoprire la ricchezza storica e naturale della Lunigiana.
La Diocesi di Massa Carrara-Pontremoli, insieme a questo territorio, ricco di tradizioni e spiritualità, ti invita a trasformare ogni passo lungo la Francigena in un’esperienza di incontro, scoperta e crescita interiore.
Buon cammino!

La Diocesi di Massa Carrara - Pontremoli
La Diocesi di Massa Carrara – Pontremoli è nata dalla soppressione e fusione della Diocesi di Massa e della Diocesi di Pontremoli, con decreto della Congregazione dei Vescovi del 23 febbraio 1988. È formata dai territori dei 17 Comuni della Provincia di Massa Carrara e 1 Comune della Provincia di Parma, comprende 244 parrocchie, è suffraganea della sede metropolitana di Pisa e fa parte della Regione ecclesiastica della Toscana.
Nel suo territorio passa la storica Via Francigena, importante cammino di pellegrinaggio che attraversa l’Europa e conduce fino a Roma. Il tratto della Via Francigena che interessa la diocesi inizia a Pontremoli e si snoda attraverso la Lunigiana, toccando borghi storici di rara bellezza, e poi prosegue verso la costa fino ad arrivare alla frazione di Capanne di Montignoso. Tutto il percorso si distingue per la bellezza del paesaggio, l’alternanza tra colline, alpi, fiumi, vista del mare e antichi centri abitati, offrendo a chi l’attraverserà un’esperienza spirituale e culturale davvero suggestiva e unica.